info@scarpettaprogettazione.com

Scarpetta Progettazione

Magazzino per gestire vendite online: è attività soggetta al controllo dei Vigili del Fuoco?

2025-04-08 18:40

Array() no author 82618

PrevenzioneIncendi FireSafetyEngineering ScarpettaProgettazione CodicePrevenzioneIncendi Logistica Cosmetica Ecommerce FireSafetyDesign EngineeringStudio, FireSafetyEngineering, ScarpettaProgettazione, CodicePrevenzioneIncendi, Logistica, Cosmetica, Ecommerce,

Magazzino per gestire vendite online: è attività soggetta al controllo dei Vigili del Fuoco?

Scoprilo leggendo l'articolo e dicci la tua nei commenti!

Siamo orgogliosi di condividere un importante traguardo raggiunto dal nostro studio: l’approvazione da parte del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco del progetto di prevenzione incendi relativo al nuovo stabilimento logistico per la vendita online di un’importante brand del settore cosmetico, conosciuto a livello internazionale.


Il progetto, realizzato secondo il Codice di Prevenzione Incendi (D.M. 3/8/2015), ha richiesto un’attenta analisi delle caratteristiche dello stabilimento e dei processi operativi, con l’obiettivo di garantire la piena conformità normativa e al tempo stesso un impatto economico sostenibile per il cliente.


Un progetto su misura

Durante la fase di analisi e confronto con il Comando dei Vigili del Fuoco, sono emersi aspetti peculiari che hanno reso questo intervento particolarmente interessante dal punto di vista tecnico:


  • L’attività è stata classificata come attività n. 69 del D.P.R. 151/2011, in quanto assimilabile ad un’attività commerciale, nonostante la vendita avvenga esclusivamente tramite canali online. Un chiarimento importante ottenuto durante i colloqui tecnici con i funzionari dei VVF.

  • Di conseguenza, oltre all’applicazione della Regola Tecnica Orizzontale (RTO) del Codice di Prevenzione Incendi, si è reso necessario integrare la progettazione con i requisiti specifici della Regola Tecnica Verticale V.8, relativa alle attività commerciali.

  • L’analisi dei requisiti della RTV V.8 ha evidenziato l’obbligo di compartimentazione delle aree uffici rispetto al resto dell’attività, a prescindere dalla quota del piano. Abbiamo quindi previsto l’installazione di pareti divisorie certificate EI, con resistenza al fuoco idonea, garantendo la conformità normativa e la sicurezza degli occupanti.

Obiettivo: sicurezza + efficienza

Uno degli aspetti più apprezzati dal cliente è stata la nostra capacità di coniugare rigore tecnico e ottimizzazione dei costi, evitando sovradimensionamenti inutili e proponendo soluzioni realmente efficaci, validate anche nei colloqui con il Comando dei Vigili del Fuoco.


Il parere favorevole rilasciato in tempi rapidi, unitamente ai complimenti ricevuti dai funzionari, rappresenta per noi il miglior riconoscimento del lavoro svolto.


La nostra visione

Crediamo in una progettazione antincendio che non si limiti all’adempimento burocratico, ma che contribuisca attivamente a costruire ambienti di lavoro più sicuri, efficienti e sostenibili. Questo progetto è un esempio concreto di come un approccio ingegneristico integrato possa fare la differenza.


Scarpetta Progettazione
Progettiamo sicurezza. Dalla normativa alla realtà operativa.


Per consulenze, contattaci su www.scarpettaprogettazione.com



info@scarpettaprogettazione.com