Vi aiutiamo a realizzare le vostre idee

info@scarpettaprogettazione.com

Scarpetta Progettazione

La nostra esperienza pluriennale nella progettazione meccanica ci consente di offrire soluzioni innovative e personalizzate per prodotti realizzati attraverso vari processi produttivi. 

Siamo specializzati nel progettare componenti e assiemi che includono lavorazioni come:

  •  taglio laser e piegatura di lamiere metalliche
  • saldature di precisione
  • stampaggio a iniezione di materiali plastici
  • collegamenti bullonati
  • stampa 3D,
  • componenti da realizzare alle macchine utensili (tornio e fresa)

In ogni progetto, curiamo la realizzazione della distinta base degli assiemi, documentando con precisione i materiali, i componenti e le lavorazioni necessarie per la produzione, assicurando che ogni elemento sia tracciato e conforme alle normative tecniche. Questo approccio garantisce un controllo accurato delle fasi di produzione e montaggio.

cc655360597f6fdc3e1bf5de80bc4745747bebe8

Modellazione 3D e Tavole 2D

Sviluppiamo modelli tridimensionali dettagliati per visualizzare e ottimizzare il progetto in ogni sua parte. Le tavole 2D forniscono i disegni tecnici essenziali per la produzione, includendo tutte le dimensioni, tolleranze e specifiche.

Project 02 2024Project 05 2024Project 07 2024Project 02 2025Project 03 2025

Rendering

Realizziamo rendering fotorealistici per fornire una visione precisa e anticipata del prodotto finale. Questo servizio permette di presentare il progetto ai clienti o di verificare l'estetica e la funzionalità prima della produzione.

62106c851a044273c5ed4c746b8171e746caa8fa

Dimensionamento Componenti

Attraverso il calcolo preciso delle sollecitazioni e dei carichi, dimensioniamo i componenti meccanici per garantire resistenza e durata, ottimizzando le prestazioni e riducendo costi e tempi di produzione.

Simulazioni FEM

Utilizziamo software di simulazione FEM per analizzare il comportamento strutturale dei componenti sottoposti a forze e sollecitazioni. Questo ci consente di prevedere eventuali criticità e migliorare il progetto prima della fase produttiva.

Simulazioni CFD

Offriamo simulazioni CFD per analizzare il comportamento dei fluidi all'interno dei sistemi progettati. Questo è fondamentale per ottimizzare l'aerodinamica, la ventilazione o il raffreddamento in progetti meccanici complessi.

8877cd4fd2ca3c2dabbf53d2e27c1741af50b6fb

Marcatura CE e Conformità alla Direttiva Macchine

Siamo già aggiornati per l'entrata in vigore del nuovo Regolamento Macchine 2023/1230, che sostituirà a partire dal 2027 la Direttiva Macchine 2006/42/CE: seguiamo con attenzione gli sviluppi normativi e ci impegniamo a garantire la conformità dei progetti alle nuove regole, fornendo assistenza per la transizione verso i requisiti più recenti, che includono maggiore attenzione alla sicurezza digitale e all'intelligenza artificiale integrata nei macchinari.

Offriamo un servizio completo per ottenere la marcatura CE, garantendo che i macchinari rispettino le normative di sicurezza europee, in particolare la Direttiva Macchine. La marcatura CE è obbligatoria per l'immissione sul mercato di macchinari ed è accompagnata da una serie di documenti tecnici che devono essere redatti e conservati dal fabbricante.

Documentazione obbligatoria per la marcatura CE secondo la Direttiva Macchine

Fascicolo tecnico

Deve includere tutti i dati necessari per dimostrare la conformità del macchinario ai requisiti essenziali di sicurezza e salute. 

È composto da: 

  • descrizione generale del macchinario, 

  • disegni e schemi del macchinario e dei suoi circuiti di controllo, 

  • documentazione sui calcoli e test effettuati, 

  • elenco delle norme tecniche applicate,

  • valutazione del rischio:  l'analisi dei rischi potenziali legati all'uso del macchinario, con le relative misure di prevenzione adottate.

Manuale d'uso: deve essere fornito in lingua comprensibile agli utilizzatori e contenere tutte le istruzioni necessarie per il funzionamento sicuro del macchinario.

Dichiarazione di conformità UE: certificato che attesta che il macchinario soddisfa i requisiti della Direttiva Macchine.

Certificazione da un organismo notificato: obbligatoria solo per macchinari inclusi nell'allegato IV della Direttiva Macchine (macchinari che presentano rischi elevati).

info@scarpettaprogettazione.com